
Vi diamo il benvenuto sul sito ufficiale del Comune di Nocciano. Buona navigazione! Read more...
Amministrazione
Uffici e Servizi
Comune On Line
Contatore Visite
Sei il Visitatore Numero: |
Chi è online
73 visitatori onlineSigeter
TARI - Tassa sui rifiuti |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Martedì 14 Ottobre 2014 15:09 |
Dal 1° gennaio 2014 è istituita la TARI, riscossa direttamente dal Comune, che sostituisce la TARES. Per la TARI, come modalità di calcolo, non cambia nulla rispetto alla TARES. Le richieste di pagamento saranno inviate direttamente dal Comune ai contribuenti.
PRESUPPOSTO E SOGGETTO PASSIVO Tari è l'acronimo di Tassa Rifiuti, la nuova imposta comunale istituita con la Legge di stabilità 2014. Essa in pratica prende il posto della vecchia Tares. Il presupposto della Tari e' il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Quindi la nuova tassa sui rifiuti prevede che la somma da versare al Comune sia dovuta dagli inquilini, indipendentemente se proprietari o affittuari. Il tributo è dovuto da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Il tributo è dovuto da coloro che occupano o detengono i locali o le aree scoperte con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali o le aree stesse.
SUPERFICIE IMPONIBILE Ai fini dell’applicazione del tributo si considerano le superfici dichiarate o accertate ai fini TARSU ( Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani di cui al D.Lgs 507/1999) e ai fini Tares (tributo comunale sui rifiuti e sui servizi di cui all’ art. 14 D.L. 6/12/2011 n. 201 convertito in Legge 214/2011 e s.m.i). Per presentare la dichiarazione di nuova occupazione, di rettifica o di cessazione di occupazione si invita ad utilizzare i modelli pubblicati nella sezione modulistica.
TEMPI E MODALITA' PAGAMENTO TARI Il pagamento della TARI 2014 è stabilito in numero di quattro rate, con scadenze di versamento così definite: - PRIMA RATA DI ACCONTO: 16 luglio 2014; - SECONDA RATA DI ACCONTO: 16 agosto 2014; - TERZA RATA (CONGUAGLIO SALDO): 16 ottobre 2014;
NORMATIVA DI RIFERIMENTO TARIFFE UTENZE DOMESTICA - 2014 TARIFFE UTENZE NON DOMESTICA - 2014
CODICI TRIBUTO TARI
|
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre 2014 15:31 |
Gabbiano Ferito
Crisi economica e disagio sociale: le Istituzioni vicine al cittadino. Gabbiano Ferito è l'iniziativa della Prefettura di Pescara per rispondere al crescente disagio prodotto dall'attuale crisi economica: