Descrizione
MACELLAZIONE A DOMICILIO DEI SUINI PER IL CONSUMO PRIVATO
STAGIONE 2025 - 2026
AVVISO
Viste le Linee di indirizzo della Regione Abruzzo per la macellazione suini per consumo della famiglia
Visto il D. Lgs. n. 27/2021;
Visto il D. Lgs. n. 32/2021;
Vista la L. R. 23 dicembre 2004 n. 50;
Vista la L. R. 27 ottobre 2010 n. 45;
Visto il Reg. Regionale 21 dicembre 2011 n. 2;
Vista la Disp. Appl. Prot. n. R.A./335423/DPF011/IA3 del 29 novembre 2019 della Decisione 2018/1669/CE;
Vista la nota Ministero della Salute n. 0000150-P04/01/2019 applicazione della Decisione 2018/1669/CE;
Visto il Reg. CE 24 settembre 2009 n. 1099;
Considerata la favorevole situazione sanitaria esistente sul territorio di competenza nei riguardi delle malattie dei suini;
Ravvisata autorizzare la macellazione a domicilio dei suini per uso privato e familiare,
È AUTORIZZATA
la macellazione a domicilio dei suini per il consumo familiare durante il periodo dal 01 DICEMBRE 2025 al 28 FEBBRAIO 2026.
La visita sanitaria delle carni sarà effettuata dal Servizio Veterinario della ASL nelle sedi sottoelencate, secondo il seguente orario:
c/o Centro Comm.le Ingrosso IBISCO:
Strada Lungofino 187 Città S. Angelo ( dall'ingresso prendere la terza traversa a destra : presso
la ditta "AMBIENTE")
Lunedì 9:00 11:00 (fino al 31.01.2026)
Venerdì 9:00 11:00 (fino al 31.01.2026)
SCAFA: c/o Ufficio Veterinario Via Baiocchi, n. 8 PENNE: c/o Distretto Sanitario di Base Località Carmine
Lunedì 09:00 11:00 DICEMBRE 2025: Giovedì 10:00 12:00
Giovedì 09:00 11:00 Sabato 09:00 12:00
Sabato 09:00 11:00 GENNAIO e FEBBRAIO 2026: Giovedì 10:00 11:00
Sabato 09:00 11:00
Sono autorizzati alla macellazione a domicilio dei suini destinati al consumo diretto, gli allevatori in possesso di regolare codice di
stalla o azienda, nel limite di 4 suini/adulti/anno o 10 suinetti < 25 Kg/anno.
Limitatamente alla campagna di abbattimento stagionale dei suini, dovrà essere fatta domanda su appositi moduli distribuiti c/o gli
Ove le operazioni di abbattimento siano effettuate a domicilio, le stesse devono essere eseguite da persona esperta, in luogo coperto,
igienicamente predisposto e previo stordimento degli animali da effettuarsi nel rispetto delle norme sul benessere animale previste dal
D. tive.
della visita dovrà essere esibita, in idonei contenitori, corata (lingua, trachea, polmoni, cuore, fegato, diaframma) del
suino macellato unitamente ai reni e alla milza.
Le carni prodotte non sono commercializzabili e sono riservate unicamente al consumo familiare che rimane condizionato
Le carni dovranno essere conservate in luogo fresco e pulito, al riparo degli animali, insetti ed altre cause di contaminazione tenendo
La tariffa forfettaria per è pari ad 16,52 a capo e di 6,32 per ogni animale successivo al primo
SOLO SE ISPEZIONATO NELLA STESSA SEDUTA DI MACELLAZIONE e quindi: di 16,52, per un suino, 22,84 per
due suini, 9,16 per tre suini e 35,48 per quattro suini.
Dette tariffe sono comprensive dei costi per analisi di laboratorio (ricerca Trichinella) e dovranno essere versate prima della visita,
n. 17222654 ASL
PESCARA RISCOSSIONE PRESTAZIONI - SERVIZIO VETERINARIO - SERVIZIO TESORERIA
la seguente causale C.D.C. 119 Macellazione suini a domicilio
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 11:44