Salta al contenuto principale

Accesso all'informazione

Novità (14)

Validità limitata per le carte d'identità cartacee
Avvisi 23 ottobre 2025

Validità limitata per le carte d'identità cartacee

le carte d’identità in formato cartaceo già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026, in quanto non più corrispondenti ai requisiti minimi di sicurezza stabiliti dal Regolamento (UE) 2019/1157

Apertura straordinaria
Avvisi 21 ottobre 2025

Apertura straordinaria

Apertura ufficio tributi

Dal 3 agosto 2026, la carta di identità cartacea non sarà più valida per andare all' estero. Tutti i cittadini europei dovranno avere la Cie, la carta di identità elettronica.
Avvisi 8 ottobre 2025

Dal 3 agosto 2026, la carta di identità cartacea non sarà più valida per andare all' estero. Tutti i cittadini europei dovranno avere la Cie, la carta di identità elettronica.

Il Regolamento europeo 1157/2019 manda in pensione la vecchia versione. Dal 3 agosto 2026, la carta di identità cartacea non sarà più valida per andare all' estero. Tutti i cittadini europei dovranno avere la Cie, la carta di identità elettronica

Amministrazione (12)

Gestione amministrativa e organizzativa dell'ente locale, con focus sull'organizzazione interna del Comune, servizi pubblici e relazioni con la cittadinanza

Vai alla Pagina

Supportare e regolamentare le attività economiche locali, stimolando la crescita del territorio, garantendo la legalità e la sicurezza e promuovendo la sostenibilità delle attività produttive.

Vai alla Pagina

Promozione della cultura locale, Gestione delle strutture culturali, sport e del benessere fisico, promozione turistica del territorio, dei servizi scolastici e integrazione per gli studenti

Vai alla Pagina

Servizi (36)

Procedimento di accesso ai servizi dell'ANPR

Vai alla Pagina

Procedimento di accesso civico generalizzato

Vai alla Pagina

Procedimento di accesso civico semplice

Vai alla Pagina

Vivere il comune (10)

Castello medioevale

Sede di mostre temporanee e sede del Museo delle Arti Castello di Nocciano

Centro ricreativo terza età

Centro di aggregazione Nocciano

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot