Locandina

Benvenuto a NOCCIANO

Il Comune di Nocciano è situato in zona collinare, fra le vallate del fiume Pescara e fiume Nora, in una bella posizione panoramica. Il paese sorge su una collina a 301 metri s.l.m. delimitato dal corso del torrente Nora a Nord e del torrente Cigno a Sud, dista 28 Km da Pescara. Le fanno da contorno le vette della Maiella del Morrone e del Gran Sasso, che offrono al visitatore stupendi panorami.
Motivo di orgoglio per il paese, sono la "Chiesa di San Lorenzo Diacono e Martire" ed il Museo delle Arti - Castello di Nocciano, che ospita una collezione permanente degli Artisti abruzzesi contemporanei.

14 11 Novembre
Notizie e informazioni

11 Novembre 2024

MANIFESTAZIONE COMMEMORAZIONE AI CADUTI

Domenica mattina, 10 novembre, dopo la santa messa, è partito il corteo per raggiungere largo Madonna del Piano per la commemorazione dei caduti, in occasione della festa delle forze armate del 4 novembre. Grazie alla collaborazione del Gruppo Alpini del nostro paese e alla presenza delle altre associazioni di Nocciano, con orgoglio, abbiamo reso omaggio alla memoria di coloro che hanno sacrificato la loro vita per difendere la nostra nazione.L' Amministrazione Comunale ringrazia tutti i ...

MANIFESTAZIONE COMMEMORAZIONE AI CADUTI

 

Servizi

Leggi tuttoArchivio

News

14 01 Gennaio
Notizie e informazioni

12 Gennaio 2025

AVVISO CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE DEL 12.01.2025

‼️AVVISO METEO‼️ Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse n. 25003 PROT. DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0001098-12/01/2025 recante, estensione e seguito dell’Avviso di condizioni meteorologiche avverse n° 25001 - DPC_Generale-P-STELEX-0000972-10/01/2025 e n. 25002 PROT. DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0001053-11/01/2025, recante:  &...

14 01 Gennaio
Notizie e informazioni

10 Gennaio 2025

AVVISO CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE DEL 10.01.2025

Il Centro Funzionale d’Abruzzo comunica che è stato emesso dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale l’Avviso di condizioni meteorologiche avverse N. 25001 DPC-DPC_Generale-P-STELEX-0000972-10/01/2025 recante:  “DAL POMERIGGIO DI DOMANI, SABATO 11 GENNAIO 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, TENDENTI A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, SU LAZIO MERIDIONALE, CAMPANIA, BASILICATA E CALABRIA SETTENTRIONALE...


 
Leggi tuttoArchivio